innovazioni nel campo dell'energia eolica
L'energia eolica finisce nel pallone
Grandi palloni aerostatici a forma di ciambella, al cui centro si muove una turbina che produce energia elettrica

MILANO - Volano ciambelle. Eoliche. Un progetto degli studenti del Mit si basa su grossi palloni aerostatici a forma di ciambella, al cui centro si muove, mossa dal vento, una turbina che produce energia elettrica. È chiamato Awt, acronimo di Altaeros Airborne Wind Turbine, e prevede di raccogliere energia oltre i mille metri di altezza, dove i venti soffiano più forti e regolari, aumentando quindi nettamente la produzione elettrica rispetto alle torri convenzionali e abbattendo costi e tempi. La ciambella aerostatica, infatti, si può facilmente trasportare via terra su un automezzo che serve anche da ancoraggio (lungo i cui cavi corre anche l'energia raccolta). Una volta riempita d'elio, sembra sia anche facilmente manovrabile. Il prototipo, realizzato in scala, è stato spedito a circa 100 metri d'altezza e ha prodotto il doppio d'energia rispetto a un equivalente sistema fisso. Il prossimo passo sarà un dirigibile più grande, da spedire fino a 300 metri.